TIRANNOSAURIDI
I reperti rinvenuti in Asia e in America del nord,
permisero a Osborn di classificare la specie dei Tyrannosaurus rex. Bipedi obbligati,
carnivori, facevano parte della famiglia dei Saurischi, vissuti durante il periodo del
Cretacico superiore, circa 70 milioni di anni fa. Questa specie di dinosauri era tra le
più evolute. La lunghezza media si aggirava intorno ai 12 metri, mentre laltezza
fino ai 5. Grazie a molti reperti fossili ben conservati, la ricostruzione della struttura
del Tirannosaurus, è molto attendibile. Avevano un cranio di dimensioni enormi, era lungo
circa 1 metro, mentre il cervello era ridotto. Nella grande bocca cerano più di 50
denti ricurvi allindietro, taglienti, seghettati e lunghi fino a 18 centimetri. A
differenza di tutti gli altri carnivori, nel Tirannosaurus, i denti cambiavano forma in
base alla posizione allinterno della bocca. Le zampe posteriori erano molto
sviluppate ma molto corte e sorreggevano il peso del corpo, mentre per quelle anteriori si
ipotizzò che servissero per mantenere il partner durante latto sessuale. Questi
dinosauri erano molto lenti e avevano una coda relativamente corta e massiccia, che
serviva per bilanciare il corpo dellanimale durante i movimenti. Le zampe inferiori
terminavano con piedi a 3 dita da cui spuntavano artigli mortali. Data la loro mole si
ipotizza che questi carnivori, per attaccare la preda, ricorressero allagguato. Si
muovevano comunque a grandi balzi per questo vengono considerati discretamente agili. Si
ipotizza che i Tirannosauridi si cibassero di prede già cacciate da altri cannibali.
Daltronde nelle praterie del Cretacico il rapporto tra erbivori e carnivori era di
19 a 1, quindi non erano costretti a cacciare le loro prede. Tra i carnivori il
Tirannosaurus era uno dei più grandi.
Ricostruzione di Tyrannosaurus |
Rapporto dimensionale fra Alioramus, uomo e Tyrannosaurus |
Cranio fossile di Tyrannosaurus |
Scheletro della zampa posteriore e anteriore di un tirannosauride |
Web Site designed by MediaSoft - © Copyright 1998-1999 - All rights reserved